Sedex è un’organizzazione globale che facilita le attività dei suoi membri nel sistema di fornitura globale. Sedex, un’organizzazione senza scopo di lucro che sviluppa pratiche commerciali responsabili ed etiche e processi di miglioramento nella catena di fornitura globale, mira a migliorare il commercio etico delle aziende.
L’approccio Sedex supporta acquirenti e fornitori nella condivisione e acquisizione di dati, nella gestione dei rischi sociali e ambientali e nell’utilizzo delle risorse in modo responsabile, corretto e positivo.
A questo scopo, fornisce una serie di strumenti e servizi di orientamento e formazione per aiutare le aziende a rilevare e gestire i rischi nella catena di approvvigionamento.
Oggi , in oltre 150 paesi, più di 60mila aziende che operano in vari settori, come alimentare, agricoltura, servizi finanziari, abbigliamento, imballaggi e prodotti chimici, sono membri di Sedex.
Una delle maggiori sfide affrontate dalle aziende nei rapporti commerciali odierni è la gestione dei rischi che sorgono a causa della complessità della catena di fornitura. La presenza di tante aziende nella catena di fornitura e il loro monitoraggio rende difficile per le aziende stesse di essere consapevoli dei rischi che gravano sulle loro attività.
Pertanto, l’utilizzo degli strumenti e dei servizi Sedex aiuta le aziende a prendere decisioni consapevoli e corrette e a migliorare le proprie prestazioni negli ambiti dei diritti del lavoro, della salute e sicurezza, dell’ambiente e dell’etica d’impresa..
L’organizzazione Sedex vanta 15 anni di esperienza nell’approvvigionamento responsabile e collabora con le organizzazioni più riconosciute a livello mondiale come le Nazioni Unite e l’Ethical Trading Initiative. Sedex crede nell’importanza di lavorare con le giuste informazioni e tecnologie nel futuro del commercio globale.
Oggi molte aziende utilizzano Sedex per gestire le proprie prestazioni in materia di diritti dei lavoratori, salute e sicurezza, ambiente ed etica aziendale. Sedex offre ai suoi membri l’opportunità di raccogliere dati, standard e certificazioni diversi, di prendere decisioni aziendali informate e di apportare miglioramenti continui nelle loro catene del valore.