Umidita’ nelle finestre in PVC

L’umidità è il vapore acqueo presente nell’aria.

Nelle finestre in PVC, le guarnizioni tra il telaio e l’anta forniscono isolamento dal calore, dall’aria, dall’acqua, dalla polvere e dal rumore. Queste guarnizioni rendono difficile l’espulsione dell’umidità che e’ presente all’interno. Una certa quantità di acqua esiste come vapore nell’aria ad ogni temperatura. Quando questa quantità aumenta o la temperatura diminuisce, il vapore si condensa sotto forma di acqua e appannamento: avviene l’umidificazione. L’umidificazione e l’appannamento si verificano quando il vapore acqueo nell’aria è inferiore alla temperatura di condensazione sulle finestre in PVC e sulle superfici in vetro.

  • Cause dell'umidità

    Attività come cucinare, lavare i panni, asciugarli, pulire i pavimenti, pulire le finestre, scaldare l’acqua e stirare provocano la formazione di umidità.

  • Appannamento – Prevenire l'umidità

    Regolare ventilazione dell’ambiente mediante l’apertura delle ante delle finestre o delle porte aiuta a prevenire l’umidità e l’appannamento. In questo modo l’umidità nell’ambiente sarà equilibrata, il che avrà un effetto positivo sulla salute umana.